Gli accumuli di pioggia di Lunedì 27 Aprile
Lunedì 27, ore 20:55
E' molto evidente dalla carta Arpa che riassume le precipitazioni odierne sulla nostra regione l'odierna componente sciroccale delle correnti, condizione che normalmente si traduce in abbondanti precipitazioni sul Piemonte; i venti abbastanza tesi, soprattutto in quota, hanno accumulato buona parte dell'umidità lungo tutta la fascia prealpina fra Canavese ed Ossola, dove, in seguito al fenomeno dello Stau, gli accumuli risultano ovunque aver superato i 100 mm.
Sulle altre zone, come sul Monferrato, le precipitazioni non sono mancate, anche se in termini decisamente inferiori, con distribuzione abbastanza irregolare per via dei frequenti rovesci; le zone maggiormente interessate dalle precipitazioni sono state quelle del Casalese, geograficamente più prossime all'area alpina coinvolta in primis dal peggioramento.
Di seguito, le precipitazioni rilevate dalle stazioni meteo presenti in Monferrato:
Casale 37.6 mm Crea 32 mm Fontanile 29.7 mm San Salvatore 28.4 Nizza 28 mm
Tonengo 27.5 mm Alessandria 26.2 mm Masio 23 mm Castell'Alfero 22 mm
Asti 20.6 mm Montechiaro d'Asti 20.5 mm San Paolo Solbrito 17.8 mm
Piovà Massaia 17.8 mm Castagnole Lanze 16.2 mm Rivalta Bormida 15.6